Papa Francesco ha compiuto il suo transito il lunedi’ di Pasqua


Papa Francesco e’ morto il mattino del lunedi’ di Pasqua , all’eta’ di 88 anni nella sua residenza di S. Marta in Vaticano.


Da Vatican News:

Alle 9:45, il Cardinale Kevin Farrell, Camerlengo della Camera Apostolica, ha annunciato la scomparsa di Papa Francesco da Casa Santa Marta con queste parole:

"Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la scomparsa del nostro Santo Padre Francesco. Alle 7:35 di questa mattina, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Tutta la sua vita è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, soprattutto a favore dei più poveri ed emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, affidiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso del Dio Uno e Trino."

Il Papa è stato ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli venerdì 14 febbraio 2025, dopo aver sofferto di bronchite per diversi giorni.

Le condizioni cliniche di Papa Francesco sono gradualmente peggiorate e i medici hanno diagnosticato una polmonite bilaterale martedì 18 febbraio.

Dopo 38 giorni di ricovero, il defunto Papa è tornato nella sua residenza vaticana a Casa Santa Marta per proseguire la convalescenza.

Nel 1957, poco più che ventenne, Jorge Mario Bergoglio fu sottoposto a un intervento chirurgico nella sua nativa Argentina per rimuovere una porzione di polmone colpita da una grave infezione respiratoria.

Con l'avanzare dell'età, Papa Francesco aveva sofferto frequentemente di attacchi di malattie respiratorie, arrivando persino ad annullare una visita programmata negli Emirati Arabi Uniti nel novembre 2023 a causa di influenza e infiammazione polmonare.

Nell'aprile 2024, il defunto Papa Francesco aveva approvato un'edizione aggiornata del libro liturgico per i riti funebri papali, edizione  che guiderà la Messa funebre, la cui data non è ancora stata annunciata.

La seconda edizione dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis introduce diverse novità, tra cui il modo in cui le spoglie mortali del Papa dovranno essere trattate dopo la morte.

L'accertamento del decesso avviene nella cappella, anziché nella stanza in cui è morto, e il suo corpo viene immediatamente deposto nella bara.

Secondo l'Arcivescovo Diego Ravelli, Maestro delle Cerimonie Apostoliche, il defunto Papa Francesco aveva richiesto che i riti funebri fossero semplificati e incentrati sull'espressione della fede della Chiesa nel Corpo Risorto di Cristo.

"Il rito rinnovato", ha affermato l'Arcivescovo Ravelli, "cerca di sottolineare ancora di più che il funerale del Romano Pontefice è quello di un pastore e discepolo di Cristo e non di un potente di questo mondo".



לעזור לנו צור קשר ותיקן ניוז בעברית להקשיב לסעודת האדון לשמור על בטחון הילדים


© 2020 Saint James Vicariate for Hebrew Speaking Catholics in Israel