Ritiro spirituale della comunità di Haifa in Galilea
Un ritiro spirituale e un pellegrinaggio in Terra Santa sono un'esperienza profonda, che offre l'opportunità di entrare in contatto con le radici storiche e religiose della nostra fede in Cristo. Per la nostra comunità, è stato un periodo benedetto, interamente dedicato a conoscere i luoghi sacri in cui Gesù ha insegnato, compiuto miracoli e proclamato il Vangelo.
Durante il nostro ritiro, ci siamo concentrati sul Vangelo secondo Marco in cui Gesù ha guarito un uomo sordomuto (Mc 7,31-37). Noi credenti a volte siamo sordi alla voce di Dio, o muti quando troviamo difficile esprimere la nostra fede. Ma Gesù, come in quel miracolo, ci tocca e guarisce la nostra sordità e il nostro mutismo.
Tiberiade: il Mar di Galilea e il sito storico
Abbiamo iniziato il nostro viaggio a Tiberiade alla Chiesa di San Pietro con una preghiera serale, dopo la quale ognuno di noi ha avuto tempo per riflettere sul significato del Vangelo e sul miracolo della guarigione.
La mattina seguente, ci siamo recati a Cafarnao, dove Padre Igino ha spiegato il significato di Tiberiade e del Mar di Galilea nei tempi antichi, in particolare durante il tempo di Gesù, e la sua posizione come parte della rotta commerciale che collegava l'Egitto a Damasco. Abbiamo visitato i resti dell'antica sinagoga e la chiesa costruita sul sito identificato come la casa di Simon Pietro. Siamo poi andati a Tabgha, il luogo in cui ebbe luogo il miracolo dei pani e dei pesci.
Abbiamo concluso il nostro viaggio a Magdala presso il sito archeologico della più antica sinagoga trovata nel paese, risalente al primo secolo, al tempo di Gesù Cristo.
Un viaggio di connessione e rinnovamento
Il nostro pellegrinaggio in Galilea è stato un'esperienza toccante e stimolante. È stato un momento benedetto di ritiro, di riflessione e di rinnovamento spirituale. Siamo tornati alle nostre case con cuori pieni di amore e fede, pronti a continuare il cammino sulla via di Gesù.
Vogliamo innanzitutto ringraziare Dio per questo momento stimolante e per queste due giornate; ringraziamo Padre Igino che ha organizzato e aperto il ritiro come pure Padre Andrei e la comunità di Tiberiade per la loro generosa ospitalità. Speriamo di avere nei prossimi mesi un’altra opportunita’ come questa per ascoltare, pregare e stare insieme.