Festa dell’Ascensione a Gerusalemme 


Giovedì 9 maggio la Kehila  (comunita’) di Gerusalemme ha celebrato la solennità dell'Ascensione nel luogo tradizionale da cui Gesù è asceso al cielo. Una moschea islamica si trova in un sito tradizionalmente ritenuto il luogo terreno da cui Gesù ascese al cielo dopo la sua risurrezione. Diverse decine di fedeli della Kehila di Gerusalemme si sono riuniti lì durante la Santa Messa.  

 Il racconto sacro dell'Ascensione, come riportato negli Atti degli Apostoli, narra dell'ascesa di Gesù al cielo, in una nuvola, nascosto alla vista dei suoi discepoli. 

 Su questo terreno sacro, nel 378 d.C. fu eretta una chiesa per onorare questo mistero divino; la chiesa ha resistito al passare del tempo, alle distruzioni/ ricostruzioni, preservando il suo originale disegno ottagonale. Nonostante sia passato di mano in mano dopo l'era dei crociati, il sito rimane una testimonianza della fede attraverso le culture. 

Ogni anno, la comunità francescana, con i fedeli locali e visitatori, si ritrova per osservare la solennità dell'Ascensione. La celebrazione inizia il mercoledì sera con  il grande ingresso dei francescani, i vespri e una processione in tre giri attorno al luogo sacro. La veglia inaugura una notte di ininterrotta celebrazione eucaristica.  

Quest'anno i fedeli di lingua ebraica di Gerusalemme si sono uniti alla liturgia mattutina alle 6 del mattino. Fr. Piotr, vicario di San Giacomo, nella sua omelia, ha incoraggiato i presenti a riflettere sul significato personale dell'Ascensione di Cristo. 

La celebrazione si e’ conclusa con la preghiera del mattino al monastero delle Suore Benedettine sul Monte degli Ulivi, seguito dalla colazione nel giardino del monastero dove si gode una vista panoramica della citta’. 

 

 


Support Us Contact Us Vatican News in Hebrew Mass in Hebrew Child Safeguarding Policy


© 2020 Saint James Vicariate for Hebrew Speaking Catholics in Israel