Weekend per famiglie: un'esperienza unificante a Tiberiade
Venerdì: Incontri e Connessione
L'esperienza è iniziata con il check-in delle camere a partire dalle 16:30, seguito da un incontro davanti a un caffè per preparare il clima di unità. Alle 17,30 si è svolto l'incontro di apertura durante il quale abbiamo parlato dell'esperienza delle ultime settimane e dell'influenza della guerra sulle nostre famiglie. A ciò è seguita la preghiera serale alle 18,30. La giornata si è conclusa con una piacevole cena (con la preghiera di benvenuto dello Shabbat) e l'esperienza unica della preghiera del Rosario alle 20:00.
Sabato: approfondimenti, condivisione e altro
La seconda giornata dell'evento si è aperta con la preghiera mattutina alle ore 8:00 e con una sostanziosa colazione. A seguire si sono svolte sessioni informative legate al tema della Sacra Famiglia di Nazaret (a cura di fr. Piotr), alla comunicazione nelle nostre famiglie e al modo in cui reagiamo nelle situazioni difficili (a cura di Ania). Durante le pause è stato servito il caffè e dopo il pranzo e la tradizionale siesta p. Apo ha parlato della storia del presepe.
Nella tradizione cristiana, la scena della Nativita’ (nota anche come scena della mangiatoia, creche, o in italiano presepio o presepe) è l'esposizione speciale, in particolare durante il periodo natalizio, di oggetti d'arte che rappresentano la nascita di Gesù. Sebbene il termine "scena della natività" possa essere utilizzato per qualsiasi rappresentazione del soggetto molto comune della Natività di Gesù nell'arte, ha un senso più specializzato in riferimento alle esposizioni stagionali, in particolare a insiemi di singole figure scultoree e oggetti di scena disposti per mostre. Quest'anno ricorrono gli 800 anni da quando San Francesco costruì il primo presepe a Greccio. Per tutto il pomeriggio le nostre famiglie hanno costruito delle mangiatoie. Il fine settimana si è concluso con la Santa Messa celebrata da p. Piotr.
Dopo la Messa, tutti i partecipanti hanno gustato un delizioso rinfresco a base di ciambelle di Hannukah preparate da Ibrahim e Paula; sono tornati a casa sani e salvi , arricchiti di straordinarie esperienze e momenti di comunione e unità.
La storia continua oltre le parole
Il Weekend per le Famiglie a Tiberiade non è stato solo un momento di nutrimento spirituale ma anche di connessioni umane. Nel prossimo futuro prevediamo di continuare e aumentare le attività. Invitiamo tutti a collaborare e rimanere aggiornati sui prossimi eventi e attività tramite il nostro sito. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere il fine settimana un'esperienza unica: p. Piotr, p. Apolinary, Ania, Saja e Rivka (che non ha potuto essere presente tra noi).
Un grande ringraziamento a p. Andrej e tutta la Comunità Koinonia Giovanni Battista per l'ospitalità.
Se hai foto dell'evento, ti invitiamo a condividerle con la community sulla nostra pagina Facebook.








Nuovo Calendario Liturgico di St. Giacomo per l’anno 2025/26
La liberazione degli ostaggi è anche la resurrezione della speranza
Ritiro Spirituale per i Sacerdoti del Vicariato
Attacco terroristico a Gerusalemme
Viaggio della Speranza a Tabgha
Nuova serie sul nostro canale YouTube: Fede in sintesi
Nuovi esclusivi prodotti disponibili